Portalemarchi.it è un servizio offerto dallo Studio Legale Libra.
Siamo Avvocati iscritti all'albo. Ci occupiamo di tutela del marchio, proprietà intellettuale e di diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie.
Rivolgiti a noi per chiedere la registrazione del tuo marchio presso gli uffici competenti in modo semplice, veloce e sicuro, a costi contenuti.
Il marchio è un segno grafico con cui si identificano i prodotti e i servizi di un soggetto o di un'impresa per distinguerli da quelli di uno o più concorrenti.
Tutelarlo significa metterne al sicuro la titolarità ed evitare il rischio che qualcun altro si possa appropriare del tuo marchio.
Registrare il tuo marchio dà più valore al tuo brand.
È la condizione necessaria per partire nel modo migliore con un'attività o con il lancio di un prodotto o servizio.
La registrazione di un marchio attribuisce al titolare diritti esclusivi che gli consentono di impedire ad altri l’utilizzo non autorizzato di quel marchio e/o di marchi simili.
Ecco perché un marchio tutelato è "qualcosa in più".
Il marchio è l’elemento fondamentale della tua brand identity; come tale, esso costituisce un patrimonio essenziale, spesso oggetto di cospicui investimenti, che tuttavia potrebbero essere inesorabilmente vanificati se non ci si tutela adeguatamente.
Fa' che il marchio che hai scelto sia il tuo e solo il tuo: registralo ora!
Impiegare risorse intellettuali ed economiche per l'ideazione del nome di un prodotto o azienda senza proteggere il marchio prescelto comporta il rischio che soggetti terzi e concorrenti utilizzino o addirittura registrino un marchio identico o simile, oppure lo usino quale "nome a dominio", confondendo la clientela.
Promuovere il lancio e la commercializzazione di prodotti o servizi senza registrare il marchio che li identifica può essere quindi molto rischioso, fornendo ai concorrenti l'occasione di avvantaggiarsi degli sforzi profusi, con notevole pregiudizio per l'immagine commerciale del tuo brand.
La tutela accordata dall'ordinamento al c.d. "marchio di fatto" potrebbe rivelarsi insufficiente e inidonea a prevenire o limitare gli abusi, lo sviamento di clientela, o potenziali danni all’immagine.
Senza considerare che, come in medicina, la prevenzione costituisce lo strumento migliore per evitare i rischi di contenzioso: le azioni a tutela di un marchio di fatto potrebbero infatti rivelarsi ben più onerose di una strategia di tutela del marchio adottata sistematicamente e in via preventiva.
In altri termini: sia per business consolidati che per aziende in fase di start-up è opportuno tutelare adeguatamente il proprio marchio, per impedire a terzi l’utilizzo non autorizzato di quel marchio e/o di marchi simili.
Portalemarchi.it offre a privati e aziende, per il tramite di Avvocati iscritti all’Albo, la possibilità di chiedere la registrazione del marchio presso gli uffici competenti, con la massima trasparenza, tempi certi e costi contenuti.
Consulta le sezioni dedicate per conoscere i nostri servizi e i costi applicati e verifica tu stesso!
Per maggiori informazioni puoi contattarci senza impegno compilando il form nei contatti, scrivendoci all'indirizzo info@portalemarchi.it o telefonando al numero 051 74 01 502, saremo lieti di risponderti velocemente.
Il nostro Studio si trova a Bologna, in Galleria del Toro, 3, ma siamo in grado di gestire e portare a termine la pratica anche a distanza, senza necessità di incontri frontali.
Pur non essendo obbligatorio farsi assistere e rappresentare da un legale per registrare un marchio, è comunque fortemente consigliabile rivolgersi a professionisti seri.
Se stai pensando di svolgere da solo le attività di deposito del tuo marchio, con tutti i rischi del caso, tieni presente che il compenso del professionista che cura la pratica di deposito incide sulla spesa complessiva molto meno delle tasse di registrazione.
Le tasse purtroppo non dipendono da noi e devono essere versate nella misura specificata nell'apposita sezione del sito.
Saremo felici di risponderti rapidamente senza impegno e siamo disponibili anche per un incontro conoscitivo.
Ti raccomandiamo di prestare la massima attenzione nella scelta dei consulenti a cui affidare la registrazione del tuo marchio.
Infatti tale servizio è spesso offerto da soggetti non autorizzati né a fornire consulenza in materia di marchi, né ad occuparsi della procedura di deposito.
Il Codice della Proprietà Industriale (D.Lgs. n. 30/2005, art. 201) dispone infatti che il mandato può essere conferito esclusivamente ad Avvocati iscritti all’Albo o mandatari iscritti all’Albo dei consulenti in proprietà industriale.